PSICOLOGO ONLINE

La modalità psicologo online rappresenta un metodo terapeutico che impiega le piattaforme digitali per condurre percorsi di sostegno psicologico individuale, di coppia o familiare.

Lo svolgimento del colloquio online trova una sua validità ed efficacia, se svolto con gli adeguati accorgimenti riguardanti: connessione stabile, una ripresa a mezzo busto che consenta l’osservazione della comunicazione non verbale, un luogo tranquillo in cui il paziente possa sentirsi a suo agio e l’utilizzo di cuffie utili al miglioramento della qualità del suono e della comunicazione verbale. 

 

Lo psicologo online utilizza gli stessi strumenti impiegati nella terapia in presenza. La comunicazione verbale e non verbale rimane presente attraverso la videochiamata, permettendo a psicologo e paziente di osservare i volti, le espressioni facciali e i movimenti del corpo, nonché di percepire il tono e le variazioni di intonazione della voce.

 

Elementi chiave:

  • validità terapeutica online
  • importanza della comunicazione non verbale
  • strumenti professionali adattati
  • accorgimenti tecnici essenziali

 

FAQ

Cos'è la psicoterapia online e come funziona?

La psicoterapia online è un metodo terapeutico che utilizza piattaforme digitali per condurre sessioni di supporto psicologico. Attraverso strumenti come videochiamate, telefonate o chat, il paziente può interagire con il terapeuta da remoto, mantenendo la stessa efficacia delle sedute in presenza. Questo approccio offre flessibilità e accessibilità, permettendo di ricevere supporto senza la necessità di spostarsi fisicamente.

La terapia online è efficace quanto quella tradizionale?

La terapia online è efficace quanto quella tradizionale?
Numerosi studi hanno dimostrato che la terapia online è altrettanto efficace della terapia tradizionale per vari disturbi psicologici, tra cui ansia e depressione. Ad esempio, una meta-analisi ha rilevato che la terapia cognitivo-comportamentale online produce risultati comparabili a quelli ottenuti in presenza.

Quali sono i vantaggi della psicoterapia online?

La terapia online offre numerosi vantaggi, come l’accessibilità per le persone che vivono in aree remote o che hanno difficoltà a spostarsi, la flessibilità nel programmare le sedute in base alle proprie esigenze e la possibilità di risparmiare tempo evitando gli spostamenti. Inoltre, svolgere le sedute in un ambiente familiare può contribuire a creare una maggiore sensazione di comfort e sicurezza, facilitando l’apertura e la comunicazione durante il percorso terapeutico.

Come posso prepararmi per una seduta di psicoterapia online?

Per prepararsi al meglio a una seduta di terapia online, è importante assicurarsi di avere una connessione internet stabile e un dispositivo funzionante, come un computer, tablet o smartphone. È consigliabile scegliere un luogo tranquillo e privato, dove ci si senta a proprio agio e lontano da possibili distrazioni o interruzioni. Utilizzare cuffie può aiutare a migliorare la qualità del suono e garantire una maggiore riservatezza durante il colloquio.

La terapia online è adatta a tutti?

La terapia online si adatta alla maggior parte delle persone e a diverse tipologie di problematiche psicologiche. Tuttavia, in alcuni casi specifici, come crisi acute che richiedono interventi immediati o condizioni psicotiche gravi, potrebbe essere più opportuno optare per una terapia in presenza. È sempre importante valutare con il terapeuta se questo approccio sia il più adatto alle proprie necessità e alla situazione personale.

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.